Quando si pensa a qualcuno con dei dolori all’anca, immaginiamo sempre una persona anziana. Oggi i pazienti che si sottopongono alla protesi d’anca sono sempre più giovani. Tra il 2000 e il 2010, il numero di protesi d’anca nelle persone dai 45 ai 54 anni è salito del 205%. Gli esperti ritengono che una parte della ragione dell’incremento delle forme artrosiche dell’anca sul giovane è legata alla sempre più intensa attività sportiva durante la giovane età. La protesi d’anca con accesso mini invasivo anteriore oggi la risposta ad una richiesta funzionale sempre più esigente da parte di questa nuova generazione di giovani pazienti.