Riprendere la vita di tutti i giorni è l’obiettivo finale di ogni paziente che si sottopone ad un intervento chirurgico. Riconquistare questo status, a maggior ragione, è quello di tutti i pazienti operati di protesi d’anca. Bruno, 78 anni, dimostra come è possibile, 48 ore dopo la protesi d’anca con accesso mininvasivo anteriore, recuperare immediatamente il movimento e proiettarsi verso la riconquista della propria vita quotidiana.
Mini invasività significa avere il massimo rispetto dei tessuti molli, cioè dei motori muscolari; macchine naturali fondamentali per il nostro movimento. Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli significa accelerare enormemente i tempi di recupero e conseguentemente faticare meno per riconquistare il nostro stile di vita.
chiedo gentilmento di mettermi in contatto con bruno 78 anni per chiedere informazioni se e’ possinbile una sua email grazie sono un uomo di 79 anni devo fare questo intervento mario
>
vorrei email di bruno 78 anni operato all’anca grazie
Ha parlato con Cinzia?
prego chiedo gentilmento una mail di bruno 78 anni operato all’anca