Quali sono i vantaggi dell’accesso mini-invasivo anteriore?
- Un più rapido recupero post operatorio poiché permette al chirurgo di lavorare tra i muscoli e i tessuti senza staccarli o tagliarli mantenendoli integri.
- Minore dolore muscolare = immediata ripresa della funzionalità dell’articolazione
- Aiuta a prevenire il rischio di lussazioni protesiche mantenendo la nuova articolazione in sede proprio grazie alla conservazione integrale delle strutture muscolari.
- Rende minore la perdita ematica intra-operatoria.
Riprendere la vita di ogni giorno
Dopo ogni intervento chirurgico si apre una nuova fase per il paziente, quella che dal suo punto di vista diventa la più importante: la guarigione. Ogni sforzo da parte del chirurgo è finalizzato al successo di questa ultima fase che rappresenta l’obbiettivo d’eccellenza che egli si prefigge prima di ogni atto chirurgico. Migliaia di casi maturati in 13 anni di esperienza contribuiscono oggi a fare dell’accesso mini-invasivo all’anca una scelta sempre più condivisa, sia da parte dei pazienti che dei chirurghi.
Al CTO di Roma siamo orgogliosi di poter contare sul primo centro di chirurgia dell’anca mininvasiva in Italia. Dal 2003 la storia continua…