Artrosi Anca | Le donne tra i 55 e 65 tra le più interessate al tema su internet

Dalle recenti cronache sportive emergono spesso storie di atleti, anche professionisti, che ritornano al movimento dopo l’intervento di protesi d’anca.

Generalmente sono sportivi di sesso maschile. Da una analisi dei visitatori del nostro sito  emerge invece che tra i due sessi c’è una leggera prevalenza di donne fai 55 e i 65 anni.

Questo naturalmente non è indicativo del fatto che siano le donne ad avere più problemi alle anche, ma probabilmente che sono forse più sensibili e determinate a risolvere la loro problematica.

Non a caso la nostra testimonial per eccellenza è una donna, Cinzia, che negli ultimi tempi ci ha raccontato la sua esperienza di ripresa sportiva dopo un intervento di protesi d’anca mininvasiva.

In questo suo video, Cinzia ci racconta come procedono i suoi allenamenti a 13 mesi dall’intervento di protesi d’anca con tecnica mini invasiva anteriore. Per lei dopo 6 anni di assoluto stop dalle corse, è ricominciata una nuova vita sportiva.

Riassaporare il benessere e le sensazioni che lo sport regala è di per se una grande soddisfazione, ma lo è soprattutto quando si pensava di non poter più tornare a provare certe emozioni.

“passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli”

protesidanca.net

 

Rispondi