Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L’Accesso Mininvasivo Anteriore “The Luxury Surgery”

Dr Cammarano & Dr De Peppo | Protesidanca.net | Dolore alle anche? Inviaci le tue RX per un consulto gratuito on-line
Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"
Testimonianze dei Pazienti operati

Nel panorama mondiale relativo agli accessi chirurgici all’anca per l’intervento di protesi, l’Accesso Mininvasivo Anteriore merita una speciale e simpatica menzione “The Luxury Surgery”. Ciò non per riferirsi ovviamente al costo bensì alla elevatissima qualità della procedura chirurgica che include passaggi anatomici senza incidere o staccare i muscoli.

La curva di apprendimento per il chirurgo è molto lunga e spesso chi non affronta tale percorso per tempo non lo affronterà di sicuro in età matura. Chi al contrario come la nostra equipe (Dr Cammarano & Dr De Peppo) lo ha da sempre scelto come via preferenziale, non incontra particolari ostacoli e ne segue l’evoluzione.

Per il Dr. Germano Cammarano ed il Dr. Marco De Peppo, la protesi d’anca con accesso mininvasivo anteriore è una realtà suffragata da migliaia di pazienti operati con successo:

Primi utilizzatori in Italia
Primo Centro d’Eccellenza in Italia
Prima equipe in Italia per numero di pazienti operati

L’equipe del Dr. Cammarano e del Dr. De Peppo è oggi custode di una ragguardevole esperienza maturata in vent’anni di  casistica che premia chi sin dalle origini ha creduto che le nuove frontiere della protesica dell’anca dovessero innanzi tutto aiutare a ridurre al minimo i danni ai tessuti molli.

Questo consente oggi di controllare meglio il dolore post-operatorio, accelerare la riabilitazione e permettere ai pazienti di recuperare il loro stile di vita più rapidamente. Tutto ciò, unito a nuovi impianti protesici, tecnologie innovative e strumentari specificipermette oggi di eseguire routinariamente centinaia di interventi mini-invasivi ogni anno.

Perché scegliere l’accesso mininvasivo anteriore?

Spesso i pazienti chiedono quale sia la terapia di riabilitazione post-operatoria relativa all’accesso anteriore mininvasivo e successivamente quali possano essere le attivà sportive compatibili o più semplicemente entro quali limiti si possa praticare del movimento.

Le caratteristiche peculiari dell’accesso mininvasivo anteriore, ovvero passare il tra i muscoli senza inciderli o staccarli, facilitano la ripresa del movimento poiché l’assenza di danno muscolare consente a tutti i muscoli  dell’anca di partecipare attivamente alla ripresa del movimento senza ostacolarne il processo grazie all’assenza di dolore.

Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"

Non sarà necessario limitare alcuni movimenti per evitare il rischio di lussazioni poiché grazie alla integrità di tutti i muscoli coinvolti nei movimenti dell’anca questo pericolo non esiste

Inoltre la natura stessa dell’accesso, situato sul lato anteriore, previene questa evenienza poiché nei movimenti di flessione, ovvero quando ci si accuccia o ci si siede, l’escursione di movimento dell’anca volge verso i glutei, zona assolutamente non interessata dall’intervento.

Il passaggio anatomico inter-muscolare caratteristico della mininvasiva anteriore consente di lavorare sull’anca senza effettuare alcun distacco o incisione e ciò permette al paziente di poter contare sull’integrità dei motori muscolari, questo a vantaggio di tutti i movimenti e di attività sportive eventualmente praticate.

La via inter-muscolare

L’accesso chirurgico mininvasivo anteriore è una via anatomica che sfrutta l’interstizio tra i muscoli sartorio e retto femorale (medialmente) ed il tensore della fascia lata (lateralmente) per accedere all’anca, senza inciderli o staccarli. 

Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"

Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli

Ogni altro accesso chirurgico all’anca, laterale (freccia azzurra) o postero-laterale (freccia verde) necessita l’incisione o il distacco delle inserzioni muscolari. Un passaggio anatomico inter-muscolare consente invece a chi pratica la mininvasiva anteriore di lavorare sull’anca senza effettuare alcun distacco o incisione. Tutto questo grazie anche all’impiego di nuovi impianti protesici e strumentari specifici

Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"

Il risultato è una immediata ripresa funzionale e la consapevolezza di avere al loro posto integre, tutte le strutture muscolo-tendinee dell’articolazione. Questo protegge il paziente dal rischio di lussazione insito negli interventi di artroprotesi d’anca e accelera di conseguenza il recupero post-operatorio.

Chirurgia mininvasiva, nuove tecnologie ed una grande esperienza maturata in tanti anni di casi comportano vantaggi concreti. Vieni a conoscerli di persona.


Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"
Il Dr Cammarano a sinistra, e il Dr De Peppo
Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"

La più grande casistica in Italia

“PASSARE TRA I MUSCOLI SENZA INCIDERLI O STACCARLI”


Per visite in STUDIO a ROMA chiamare:

Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – ARS Medica 06 362081

Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – ARS Medica 06 362081

INVIATECI LE VOSTRE IMMAGINI RADIOGRAFICHE

INFO@PROTESIDANCA.IT

CONTATTI


Clinica ARS Medica

Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"
Approccio anteriore all’anca
Protesidanca.net | Dr Cammarano & Dr De Peppo | L'Accesso Mininvasivo Anteriore "The Luxury Surgery"

Rispondi