fbpx

Protesidanca.net | Quanto durano e come sono fatte le protesi d’anca?

Come è fatta una protesi d’anca? In una sostituzione totale dell’anca, sia parte del femore che dell’acetabolo del paziente vengono sostituiti con impianti protesici. In particolare, uno stelo in titanio viene inserito nel canale femorale appositamente preparato. Ancorata conometricamente al collo di questo stelo c’è è una sfera in metallo o in ceramica che sostituisce la testa originale del…

Continua a leggere Protesidanca.net | Quanto durano e come sono fatte le protesi d’anca?

La nostra filosofia: Una grandiosa esperienza

“Soffrire di artrosi all’anca è frustrante. Tornare in forma deve essere una grandiosa esperienza” La differenza è tutta nell’esperienza. Il Dott. Cammarano e il Dott. De Peppo sono stati tra i primi in Italia e in Europa a dedicarsi all’accesso mini invasivo anteriore all’anca. Dal 2003 migliaia sono i pazienti operati e moltissimi sono stati i chirurghi che hanno frequentato…

Continua a leggere La nostra filosofia: Una grandiosa esperienza

I Vantaggi dell’Accesso Mininvasivo Anteriore

Quali sono i vantaggi offerti dall’accesso mini-invasivo anteriore?  Perché scegliere l’accesso mininvasivo anteriore? Perche è una via anatomica che sfrutta l’interstizio tra i muscoli sartorio e retto femorale (medialmente) ed il tensore della fascia lata (lateralmente) per accedere all’anca, senza inciderli o staccarli.  Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli Ogni altro accesso chirurgico all’anca, laterale (freccia…

Continua a leggere I Vantaggi dell’Accesso Mininvasivo Anteriore

Cos’è l’artrosi e la coxartrosi

Artrosi L’ artrosi è una malattia degenerativa, cronica e progressiva delle articolazioni. E’ molto diffusa e ne soffrono oltre 4 milioni di persone in Italia. Colpisce la maggior parte delle persone anziane, ma può colpire anche soggetti giovani. E’ legata solitamente a traumi pregressi, obesità, malformazioni degli arti e attività lavorative usuranti. Sintomi Il sintomo più…

Continua a leggere Cos’è l’artrosi e la coxartrosi

Protesidanca.net | Il Dr Cammarano ed il Dr De Peppo e l’Accesso Mininvasivo Anteriore all’Anca

La Protesi d’Anca Mininvasiva Anteriore dal 2003 Per il Dr. Germano Cammarano ed il Dr. Marco De Peppo, la protesi d’anca con accesso mininvasivo anteriore è una realtà suffragata da migliaia di pazienti operati con successo.  Primi utilizzatori in Italia Primo Centro d’Eccellenza in Italia Prima equipe in Italia per numero di pazienti operati L’equipe del Dr. Cammarano e del Dr. De Peppo è oggi…

Continua a leggere Protesidanca.net | Il Dr Cammarano ed il Dr De Peppo e l’Accesso Mininvasivo Anteriore all’Anca

Dr Cammarano Dr De Peppo | Protesidanca.net | Protesi d’Anca Mininvasiva Anteriore dal 2003 | Ars Medica Roma | Inviaci le tue RX per un consulto gratuito on-line

Cos’è la necrosi della testa del femore?

L’osteonecrosi dell’anca e una patologia che si verifica quando viene interrotto l’afflusso di sangue alla testa del femore.  Poiché le cellule ossee hanno bisogno di un costante apporto di sangue per rimanere in salute, l’osteonecrosi può portare alla distruzione dell’articolazione dell’anca e d’una grave artrite. L’osteonecrosi è anche chiamata necrosi avascolare o necrosi asettica. Sebbene…

Continua a leggere Cos’è la necrosi della testa del femore?

Cos’è l’Impingement Acetabolare dell’anca?

L’artrosi precoce dell’anca negli adulti è spesso attribuita al cosiddetto impingement femoro-acetabolare dell’anca (FAI). Questo può però causare problematiche anche nei giovani sportivi che con la loro intensa attività motoria accelerano i fenomeni che possono sviluppare il fenomeno dell’artrosi. un danno articolare. Sono descritte 3 tipologie di impingement: PINCER | È causato da un’eccessiva prominenza…

Continua a leggere Cos’è l’Impingement Acetabolare dell’anca?

Dr Cammarano Dr De Peppo | Protesidanca.net | Protesi d’Anca Mininvasiva Anteriore dal 2003 | Ars Medica Roma | Inviaci le tue RX per un consulto gratuito on-line

La dismetria degli arti inferiori e l’artrosi

Accade non raramente di avere un arto leggermente più lungo o più corto dell’altro senza che però non ci si faccia caso fino a quando un ortopedico non ce lo faccia notare. Ciò può essere o meno collegato alla presenza di artrosi degenerativa nell’articolazione dell’anca. Quando un paziente sta per sottoporsi all’intervento di protesi d’anca, l’ortopedico tiene…

Continua a leggere La dismetria degli arti inferiori e l’artrosi

Dr Cammarano Dr De Peppo | Protesidanca.net | Protesi d’Anca Mininvasiva Anteriore dal 2003 | Ars Medica Roma | Inviaci le tue RX per un consulto gratuito on-line

Il Planning pre-operatorio

L’atto chirurgico in sé non è che la “punta dell’iceberg” di un progetto che comincia ben prima del giorno dell’intervento. Quando il paziente è difronte alla prospettiva di affrontare un intervento di protesi d’anca mininvasiva anteriore, intraprende un percorso che step dopo step costituisce il planning pre-operatorio, ovvero il progetto dell’intervento vero e proprio. Dopo…

Continua a leggere Il Planning pre-operatorio

Tipi e modelli di protesi d’anca

Una delle più significative innovazioni della medicina degli ultimi 40 anni L’intervento di sostituzione protesica dell’anca (artroprotesi d’anca) è stato definito come una delle più significative innovazioni della medicina degli ultimi 40 anni. Ha aiutato milioni di persone a superare l’artrosi dolorosa, recuperare velocemente da traumi dell’anca e migliorare la qualità della vita. Nuovi materiali, nuovi approcci chirurgici mini invasivi…

Continua a leggere Tipi e modelli di protesi d’anca

Ecco come appare la testa del femore di un’anca artrosica

Sono più di 4 milioni gli italiani che soffrono di artrosi, vale a dire il 12% della popolazione. Si tratta di una malattia cronica, caratterizzata da una progressiva degenerazione di tutta l’articolazione che ne è interessata. L’artrosi non fa distinzioni: può interessare in egual misura sia uomini che donne, giovani e meno giovani. Nella comparsa…

Continua a leggere Ecco come appare la testa del femore di un’anca artrosica