Protesidanca.net | La Mininvasiva Anteriore a Roma dal 2003 | Richiedi la “Carta di identità” della tua protesi d’anca

Schermata 2020-07-03 alle 19.24.20
Schermata 2020-07-03 alle 20.14.39

Molti pazienti ci pongono questa domanda quando sono davanti alla prospettiva di un intervento di protesi d’anca mininvasiva anteriore.

Suonerà il metal detector dell’aeroporto al mio passaggio una volta che avrò una protesi all’anca?

E’ possibile che accada. Ed è per questo, ma anche per altri motivi, che abbiamo deciso di consegnare ai nostri pazienti che lo richiedono una tessera con le specifiche dell’impianto. Una sorta di piccola carta d’identità della protesi.

Essa si renderà utile soprattutto all’estero quando la lingua non ci assisterà troppo nell’intraprendere un discorso poco usuale.

body-scanner

Sarà molto utile inoltre anche nel caso il paziente a distanza di anni dall’intervento, si dovesse sottoporre ad un intervento analogo sull’altro lato o a revisione dell’impianto o per qualsiasi necessità si renda utile sapere che tipo di protesi gli è stata impiantata.

Noi pensiamo che questa tessera sia un ausilio anche per il medico stesso in quanto le informazioni che contiene sono preziose per qualsiasi équipe chirurgica venisse in contatto con il paziente anche successivamente.

anterior-total-hip
Una RX di una protesi d’anca

Sembra strano dirlo ma spesso ci troviamo di fronte pazienti per revisioni protesiche di impianti di cui non si riesce a trovare traccia poiché sulla cartella clinica non sono state apposte le etichette (da anni unico strumento di tracciabilità dell’impianto) o addirittura la cartella clinica stessa non reca le informazioni sufficienti all’identificazione dell’impianto.

In conclusione si tratta di poche informazioni riassuntive ma molto utili per varie necessità. D’altra parte il rapporto del paziente con la propria protesi è destinato a durare molto tempo ed è giusto che si abbia la possibilità di tenere a portata di mano e specifiche tecniche di un oggetto così importante per la nostra vita di tutti giorni.

Il Dr Cammarano a sinistra, e il Dr De Peppo

La più grande casistica in Italia

“PASSARE TRA I MUSCOLI SENZA INCIDERLI O STACCARLI”


Per visite in STUDIO a ROMA chiamare:

Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – ARS Medica 06 362081

Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – ARS Medica 06 362081

INVIATECI LE VOSTRE IMMAGINI RADIOGRAFICHE

INFO@PROTESIDANCA.IT

CONTATTI


Clinica ARS Medica

Approccio anteriore all’anca

Rispondi