“Soffrire di artrosi all’anca è frustrante. Tornare in forma deve essere una grandiosa esperienza”
Prof. G. Cammarano – Prof. M. De Peppo
Il Prof. Germano Cammarano, a sinistra, e il Prof. Marco De Peppo
La differenza è tutta nell’esperienza. Il Dott. Cammarano e il Dott. De Peppo sono stati tra i primi in Italia e in Europa a dedicarsi all’accesso mini invasivo anteriore all’anca. Dal2003 migliaia sono i pazienti operati e moltissimi sono stati i chirurghi che hanno frequentato i loro corsi su questo rivoluzionario accesso chirurgico per la protesi d’anca.
La filosofia del Team è fornire ai pazienti la migliore esperienza associata al miglior risultato. Questo processo comincia già alla prima visita e significa attenzione personale ai dettagli e cura del paziente in ogni fase.
Da quel momento il paziente è costantemente in contatto con il Team, 24 ore su 24. L’attenzione personale ai dettagli e la massima focalizzazione sono le caratteristiche principali dell’esperienza del paziente con il Team di protesidnca.net fondato dal Dott. Cammarano e dal Dott. De Peppo.

Questa esperienza si intraprende discutendo con i chirughi i propri obiettivi di recupero del movimento e risolvendo qualsiasi dubbio si possa avere, inoltre programmando l’intervento chirurgico e un piano di assistenza personalizzato in base alle proprie esigenze.
Pianificare con cura l’intervento con il SSN o in clinica (Ars Medica), vuol dire anche prepararsi per comprendere al meglio tutti gli aspetti pre e post-operatori per far si che questo delicato momento della propria vita si trasformi in una grandiosa esperienza.
LA PROTESI D’ANCA MININVASIVA ANTERIORE A ROMA DAL 2003
“Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli”
Per visite in STUDIO a ROMA chiamare:
Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – Studio 06 362081 Ars Medica
Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – Studio 06 362081 Ars Medica