Andy Murray, in doppio, sta ritrovando a Wimbledon, si sta divertendo ormai libero dal dolore all’anca operata all’inizio dell’anno. Murray e Herbert hanno superato il primo turno ma poi hanno dovuto cedere in quattro set alla coppia croata Mektic/Skugorper (6-7(4) 6-4 6-2 6-3).
“Abbiamo giocato contro un’ottima coppia” ha detto poi Murray. “Sono stati numero 5/6 del mondo”.
Ma non finisce qui, “Sir Andy” scende nuovamente in campo, questa volta nel misto assieme alla sette volte campionessa dei Championships Serena Williams. Un esordio positivo per i due ex n. 1 ATP e WTA, che non hanno avuto alcun problema contro Mies/Guarachi (6-4 6-1 lo score). Al prossimo turno sfideranno la coppia franco-americana Martin/Atawo.
Andy gioca rilassato e libero dallo stress che il dolore all’anca gli ha lungamente procurato. La ripresa al movimento dopo la protesi d’anca del tennista scozzese non fa che confermare quanto oggi siano più ampie le richieste funzionali dei pazienti che sempre più giovani si presentano al chirurgo con chiare e piuttosto ambiziose aspettative di recupero.
Va di certo tenuto presente che il caso di Andy Murray resta una eccezione rispetto alla norma. Si tratta di un paziente in perfette condizioni muscolari e lungamente abituato a sottoporsi con disciplina ad intenso esercizio fisico.
In generale resta comunque evidente che negli ultimi anni, nuovi materiale e l’evoluzione degli accessi mini invasivi all’anca consentono ai pazienti recuperi in tempi record se paragonati a ciò che la medicina poteva loro offrire fino alla fine degli anni ’90.
protesidanca.net
Per visite in STUDIO a ROMA chiamare:
Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – Studio ARS Medica 06 362081
Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – Studio ARS Medica 06 362081
Per visite al CTO di ROMA chiamare:
CUP regionale 8003333