Il vantaggio della protesi d’anca con accesso mini invasivo anteriore

Con l’evoluzione di nuovi accessi chirurgici, migliori tecniche di anestesia, nuovi impianti protesici e sistemi infirmatici di pianificazione pre-operatoria, i chirurghi sono in grado di ridurre i tempi di recupero dopo la sostituzione protesica dell’anca. Gli effetti di tali metodi e tecnologie permettono al chirurgo di operare con maggiore precisione e minore invasività. La chirurgia mini invasiva per la sostituzione dell’anca ha questo come obiettivo.

Approccio anteriore all’anca

Il vantaggio della protesi d’anca con accesso mini invasivo anteriore è certamente nella minore lesione ai tessuti. Grazie a questo i pazienti si sentono meglio e si riprendono più velocemente. Il paziente è incoraggiato a muoversi e riabilitarsi in tempi brevissimi e soprattutto nei pazienti più giovani quasi sempre non è necessaria la fisioterapia. Questo non vuol dire che le tecniche chirurgiche mini invasive siano prive di rischi e complicazioni come d’altra parte non lo è qualsiasi tipo di intervento chirurgico.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Rispondi