Correre la 10 km in 52’15” con una protesi d’anca

PHOTO-2019-11-12-06-57-19
Cinzia, a destra, assieme ad un’altra concorrente

La nostra Cinzia continua a correre ed aggiornarci sui suoi risultati (ultima gara romana il 17 novembre scorso: 10km in 52’15” 6a di categoria! ndr). Come spesso ci capita di raccontare molti sono i pazienti che ci chiedono se sarà loro possibile riprendere una attività sportiva dopo l’intervento protesi d’anca mini invasiva anteriore.

La risposta a questa domanda ce la racconta Cinzia che con la sua testimonianza ci dimostra quanto, nella chirurgia protesica dell’anca, nuovi materiali e strumentari assieme a nuovi approcci chirurgici mini invasivi consentono a chi pratica sport di riprendere con entusiasmo una vita attiva e ricca di nuove soddisfazioni.

Molte sono le manifestazioni podistiche romane e l’Appia Run e la Race 4 The Cure sono tra gli eventi più popolari per l’ampia partecipazione anche del pubblico non agonista. Tra questi partecipanti ovviamente non può mancare la nostra Cinzia che non smette mai di stupire con i suoi risultati ed i suoi tempi!

Da quando è stata operata di protesi d’anca con accesso mininvasivo anteriore ha ripreso a correre e non si è più fermata puntando i suoi obiettivi a livelli sempre più alti. La vedremo presto in una nuova intervista in occasione della Race 4 The Cure 2019 dove ci racconterà i suoi progetti e metterà a disposizione la sua esperienza a tutti coloro che desiderano tornare a fare sport dopo l’intervento di protesi d’anca.


La protesi d’anca mininvasiva a ROMA dal 2003

“Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli”

15thAnniversary-1-570x227

Protesidanca.net

Per visite in STUDIO chiamare:

Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – Studio  06 362081

Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – Studio  06 362081

Rispondi