Il vantaggio della Protesi d’Anca Mininvasiva Anteriore? Passare tra i muscoli senza inciderli o staccarli

Il Dr Cammarano (a sinistra) ed il Dr De Peppo

Il vantaggio dell’accesso mininvasivo anteriore sta proprio nel lasciare integri i motori muscolari dell’anca in modo che svolgano al meglio la loro funzione proprio durante il post-operatorio. I pazienti infatti al momento della dimissione, sono in grado di recuperare da soli la propria forma fisica la maggior parte delle volte senza l’ausilio della fisioterapia.

Questo non è un miracolo ma è esattamente il principio su cui si basa la nostra filosofia. Abbiamo da sempre utilizzato l’accesso mininvasivo anteriore proprio per i vantaggi indiscutibili che regala ai pazienti:

  • Un più rapido recupero post operatorio poiché permette al chirurgo di lavorare tra i muscoli e i tessuti senza staccarli o tagliarli mantenendoli integri.
  • Minore dolore muscolare = immediata ripresa della funzionalità dell’articolazione
  • Previene il rischio di lussazioni protesiche mantenendo la nuova articolazione in sede proprio grazie alla conservazione integrale delle strutture muscolari.
  • Rende minore la perdita ematica intra-operatoria.
Approccio anteriore all’anca

La più grande casistica in Italia

“PASSARE TRA I MUSCOLI SENZA INCIDERLI O STACCARLI”


Per visite in STUDIO a ROMA chiamare:

Dott. G. Cammarano +39 329 1214372 – ARS Medica 06 362081

Dott. M. de Peppo +39 329 1214439 – ARS Medica 06 362081

INVIATECI LE VOSTRE IMMAGINI RADIOGRAFICHE

INFO@PROTESIDANCA.IT

CONTATTI


Clinica ARS Medica

Rispondi