
Spesso i pazienti si chiedono: “potrò continuare a praticare una attività sportiva dopo l’intervento di protesi d’anca?” La risposta è si, se ovviamente non parliamo di sport “estremi”... Ci sono molte storie legate a questo argomento ed alcune vedono coinvolte vere e proprie leggende dello sport, come Jack Nicklaus. Nick, è un notissimo ex golfista professionista più volte campione del mondo.
“The Golden Bear” (l’orso bianco) aveva 23 anni quando si infortunò all’anca nel 1963. Grazie a frequenti iniezioni di cortisone potè alleviare il dolore e concentrarsi sul suo sport diventando uno dei golfisti di maggior successo della storia di questa attività. Negli anni la situazione della sua anca si è voluta negativamente fino a diventare una grave artrosi fino a portarlo a fermarsi durante il British Open del 1998.
Jack Nicklaus si è sottoposto ad un intervento di protesi d’anca nel 1999 con la prospettiva di tornare presto nel circuito grazie anche ad un intenso programma di riabilitazione. Nel 2005, Jack Nicklaus ha giocato il suo ultimo British Open e ha portato gli Stati Uniti alla vittoria della President’s Cup. Lo stesso anno è stato insignito della Presidential Medal of Freedom. Oggi il “l’orso bianco” vive serenamente gli anni successivi al professionismo e a tutti coloro che soffrono di artrosi all’anca come ha spfferto lui, consiglia:
“Fai quanto più esercizio possibile, mantieniti in buona salute, indipendentemente da quale sia il tuo lavoro. Non trascinare troppo a lungo la situazione. Cosi quando arriverà il momento di operarsi sarai già pronto e tornerai rapidamente in forma.”
Io volevo sapere se la protesi meno invasiva la può mettere chiunque ho ci sono delle condizioni
Salve Luigi grazie per averci scritto. Non ci sono Contro indicazioni. Certo se ci sono particolari patologie mediche degne di nota vanno certamente appurate E prese in considerazione in fase di preparazione e di visita.