News | La tele-assistenza medica potrà integrare la visita vera e propria?

medicalL’assistenza sanitaria moderna sta erodendo ampie risorse e i paesi spendono tra il 2% e il 18% del loro PIL per la salute dei cittadini. Tuttavia, sappiamo che l’onere dell’assistenza sanitaria continua ad aumentare, la popolazione sta invecchiando e i trattamenti medici stanno diventando sempre più complessi. Abbracciare nuove tecnologie può aiutare a mantenere una buona qualità di assistenza sanitaria pur mantenendo un obiettivo di riduzione dei costi?

Il numero di appuntamenti ambulatoriali è in crescita. Nel Regno Unito negli anni 2012/13, ci sono stati oltre 94 milioni gli appuntamenti, un incremento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Nuovi modelli di assistenza sanitaria sono in via di sviluppo ed è fondamentale che la qualità delle cure e l’accesso alle stesse venga garantita pur contenendone i costi.

In Inghilterra (Southampton), alcuni pazienti selezionati con malattia infiammatoria intestinale ed una diagnosi chiara con sintomi stabili sono seguiti da “remoto” con questionari, esami del sangue e indagini di routine. Se i risultati sono soddisfacenti, il paziente può rimanere in contatto con la clinica virtuale pur restando che se un nuovo problema viene identificato il paziente viene immediatamente convocato per una vera e propria visita.

Come per tutte le cose la tecnologia non sostituisce l’intervento diretto tra le persone ma si inserisce tra queste integrandone le funzioni e l’efficacia.

Fonte: opnews